I neogenitori lo capiscono subito: il fasciatoio è uno degli angoli della casa che frequenteranno di più nei prossimi mesi. Per questo è importante capire come organizzarlo al meglio per fare in modo che ci sia sempre tutto a portata di mano e il cambio pannolino diventi un momento sereno e piacevole, da dedicare senza distrazioni all’igiene quotidiana del proprio bimbo. Quali sono i prodotti indispensabili da tenere sul fasciatoio? Scopriamoli insieme con una breve guida.
Pannolini
I pannolini sono ovviamente i protagonisti indiscussi del fasciatoio: classici, a mutandina, acquatici, in materiali naturali, lavabili… qualsiasi sia il preferito del vostro bimbo, è sempre importante averne a disposizione in ampio numero, per evitare di rimanere senza proprio nel momento del bisogno. Consigliamo di posizionarli in un punto vicino del fasciatoio, già tolti dalla confezione e inseriti in una scatola comoda, in modo che siano facilmente prendibili anche con una mano sola.
Detergente e salviette intime
Per la pulizia durante il cambio è fondamentale avere a disposizione un detergente delicato appositamente formulato per la pelle sensibile dei neonati. Soprattutto nel caso in cui il fasciatoio sia lontano da un lavandino, è molto utile avere anche a disposizione delle salviette umidificate per il cambio pannolino. Per non rischiare di irritare la pelle delicata dei più piccoli è meglio preferire quelle appositamente dedicate a loro, e non delle salviette umide generiche.
Crema protettiva e idratante
Dopo il lavaggio, può essere utile applicare una crema protettiva all’ossido di zinco nella zona intima del piccolo, che aiuti a prevenire e trattare eventuali arrossamenti e bruciori dovuti all’utilizzo del pannolino, soprattutto nelle pelli più delicate.
Asciugamani puliti
Ciò che non può assolutamente mancare nei cassetti del fasciatoio è una bella scorta di asciugamani puliti. Così ne avremo sempre uno a portata di mano per asciugare il bambino e per distenderlo durante il cambio, e, anche in caso di piccoli “incidenti”, sarà semplicissimo raccogliere i vestiti sporchi nell’asciugamano e metterli direttamente in lavatrice senza sporcare la zona del cambio.
Un cambio completo
Se il fasciatoio è posizionato lontano dal comò o dall’armadio dei vestiti, è buona norma avere comunque sempre a disposizione un cambio completo con body intimo, tutina e calze, in modo da procedere velocemente con il cambio e non far prendere freddo al vostro piccolo svestito.
Un ultimo consiglio? Anche se non è sempre facile, è sempre importante avere un fasciatoio organizzato, fornito e pulito. Questo permetterà di dedicarsi con la giusta serenità al momento del cambio, senza rischiare di non avere a disposizione quello che ci serve e doverlo andare a cercare altrove. In ogni caso, mai lasciare da solo il neonato sul fasciatoio, nemmeno per pochi secondi!